
La storia delle calzature con zeppa è ricca e variegata e abbraccia culture e periodi storici diversi. Ecco i punti salienti della sua evoluzione:
XIX secolo
- Sandali Geta giapponesi : In Giappone le calzature geta, con la suola rialzata in legno, vengono indossate da secoli. Il geta aiutava a mantenere i piedi asciutti durante la pioggia e il fango.
XX secolo
- Anni '30 -'40 : le calzature con plateau conobbero una rinascita nella moda occidentale. Designer come Salvatore Ferragamo hanno introdotto scarpe con plateau in sughero, apprezzate dalle star di Hollywood.
- Anni '70 : le piattaforme diventano il simbolo della moda da discoteca. Questo periodo vide un'esplosione di scarpe con zeppa per uomo e donna, spesso con design stravaganti e colori vivaci. Icone come David Bowie ed Elton John hanno reso popolare questo stile.
- Anni '90 : le piattaforme hanno fatto un forte ritorno nella moda giovanile, soprattutto nella cultura rave e nel movimento grunge. Band come le Spice Girls e artisti come Madonna hanno contribuito a questa tendenza, utilizzando le piattaforme nelle loro performance e video musicali.
Influenze culturali e sociali
Le calzature con plateau non sono state solo una dichiarazione di moda, ma anche un riflesso delle influenze culturali e sociali del suo tempo. Dal suo utilizzo pratico nell'antichità alla sua adozione come status symbol e poi come icona della moda pop, le piattaforme si sono costantemente evolute per adattarsi ai mutevoli bisogni e gusti della società.
Conclusione
Le calzature con plateau hanno una storia affascinante che abbraccia più culture e secoli. La sua capacità di reinventarsi e rimanere rilevante nella moda contemporanea è una testimonianza del suo fascino duraturo e della sua versatilità.
Comments (0)