Perché le camicie hanno due bottoni sui polsini?

Origini ed evoluzione

Le camicie, così come le conosciamo oggi, iniziarono a diffondersi nel XIX secolo, quando passarono dall'essere un indumento intimo a un elemento visibile dell'abbigliamento maschile.

D'altro canto, il primo orologio da polso conosciuto fu creato nel 1810 da un uomo di nome Abraham Louis Breguet , un gioielliere e orologiaio, che creò un orologio da polso per la sorella di Napoleone di nome Carolina Murat . Nel 1904, fu creato il primo orologio da polso maschile, il che significa che questo tipo di orologio iniziò a essere venduto. Nei primi anni del 1900, la camicia era un capo di vestiario usato, direi, solo dall'alta società o da persone molto ricche. Queste persone volevano indossare una camicia, ma volevano anche mostrare i loro orologi. Così, uno stilista inglese ha pensato e ha detto: "Ora quello che posso fare è creare una camicia, ma con due bottoni sulla mano dove va l'orologio". E così fu.

Nelle prime versioni, le camicie avevano polsini rigidi, spesso con gemelli o chiusure con un solo bottone. Tuttavia, man mano che la moda diventava più funzionale e accessibile, vennero introdotte delle modifiche per renderla più comoda e adattabile.

All'inizio del XX secolo, i produttori iniziarono a includere due bottoni sui polsini per consentire una vestibilità più personalizzata. Ciò avvenne in risposta alla crescente produzione di massa di vestiti, per cui un modello standard doveva adattarsi a persone con polsi di dimensioni diverse.

Motivi pratici

  1. Vestibilità flessibile : non tutti gli uomini hanno la stessa misura del polso e i due bottoni consentono alla camicia di adattarsi meglio a persone diverse senza dover apportare ulteriori modifiche.
  2. Comfort e mobilità : un polsino più largo consente movimenti più facili e consente di indossare orologi o accessori senza che il tessuto sia troppo stretto.
  3. Estetica e formalità : in alcuni casi, un bottone più stretto conferisce un aspetto più ordinato e aderente, mentre un bottone più largo può rendere l'aspetto della camicia più casual.

Variazioni e tendenze moderne

Sebbene la maggior parte delle camicie odierne includano questo sistema a doppia abbottonatura sui polsini, ne esistono varianti come i polsini alla francese (per i gemelli), i polsini arrotondati o i polsini con bordi dritti. Alcuni marchi hanno sperimentato modelli senza bottoni o chiusure magnetiche, ma il sistema a due bottoni resta il più pratico e diffuso.

In sintesi, l'inserimento di due bottoni sui polsini è frutto dell'evoluzione della moda maschile e dell'esigenza di rendere le camicie più funzionali per diverse tipologie di utilizzatori e di mettere in mostra quella nuova tecnologia che era l'orologio.

Related products

camicie

BEN SHERMAN 0068066 - Camicia

Ben Sherman
Z_0068066
50,00 € 99,99 €
Dimensioni
Colore: Multicolore
Genere: uomo Composizione: 100% cotone
M L XL XXL
camicie

GANT 1901-3016230 - Camicia

Gant
Z_1901-3016230
48,50 € 121,25 €
Dimensioni
Colore: Rosa/Blu/Grigio
Genere: uomo Composizione: 74% Cotone, 26% Poliestere
S M L XL XXL
HACKETT HM308746 - Camicia HACKETT HM308746 - Camicia 2
  • -50%
Ultimi articoli in magazzino
camicie

HACKETT HM308746 - Camicia

Hackett
Z_HM308746
60,00 € 120,00 €
Dimensioni
Colore: Salmone
Genere: uomo Composizione: 100% Lino
S M L XL XXL
HARMONT & BLAINE CRK043011759M - Camicia HARMONT & BLAINE CRK043011759M - Camicia 2
  • -50%
Ultimi articoli in magazzino
camicie

HARMONT & BLAINE CRK043011759M - Camicia

Harmont & Blaine
Z_CRK043011759M
49,50 € 99,00 €
Dimensioni
Colore: Verde-642
Genere: Composizione: 100% Cotone - Cotone
M L XL XXL
camicie

PEPE JEANS Bryces - Camicia

Pepe Jeans
Z_PM307041
34,95 € 69,90 €
Dimensioni
Colore: Multicolore
Genere: uomo Composizione: 100% Cotone
S XXL
See the author's articles
Redacción Dakonda

Comments (0)

No comments at this moment
Product added to wishlist
Product added to compare.